Lettori barcode wireless, ergonomici, multifunzione
I moderni lettori barcode sono speciali scanner con laser per la lettura del codice identificativo di ogni prodotto. Oggi i lettori di codice a barre vengono proposti sempre più spesso nella classica forma a pistola con impugnatura ergonomica e in versione wireless, per offrire grande praticità, versatilità, affidabilità.
Sempre più indispensabili nelle attività commerciali, logistiche e amministrative, i lettori barcode sono comodi e leggeri, e presentano numerose funzionalità di interfaccia per adattarsi alle esigenze delle diverse applicazioni. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche tecniche ed ergonomiche dei lettori codici a barre di ultima generazione, rivolgiti a Bestpos. Siamo a disposizione per fornirti tutte le informazioni che ti occorrono nella scelta dello scanner barcode più idoneo e performante in base alle tue esigenze.
LETTORE DI CODICI A BARRE BLINK
Lettore da banco ottimizzato per lettura 1D/2D da smartphone, USB
Il codice a barre è un metodo di identificazione rapido e univoco che permette di velocizzare le procedure di cassa e di magazzino. Costituito da un insieme di elementi grafici a contrasto (spazi e linee verticali), il codice a barre viene rilevato da appositi sensori a scansione che sono in grado di decodificare l’informazione e inviarla a terminali dedicati.
L’idea dei codici a barre fu introdotta per la prima volta alla fine degli anni ’40 da due studenti di ingegneria americani che cercavano un metodo per automatizzare e velocizzare le operazioni di cassa di un’azienda alimentare. Ispirato al codice Morse, il codice a barre fu brevettato per la prima volta negli anni ’50, ma all’inizio era difficile individuare dispositivi in grado di effettuarne la lettura. Fu solo in seguito allo sviluppo della tecnologia laser che vennero sviluppati i primi lettori di barcode a circuiti integrati in grado di effettuare una decodifica dei codici.
Negli anni 70, i primi lettori di codici a barre lineari sviluppati da IBMiniziarono a comparire nei supermercati americani. Da allora il codice a barre le sue numerose applicazioni iniziarono a rivoluzionare il mondo del commercio e della logistica. In questi ultimi anni, i lettori di barcode si sono evoluti nelle prestazioni e nella forma, sempre più ergonomica e in grado di assecondare i movimenti. Grazie ai passi avanti fatti dalla tecnologia, oggi sono disponibili lettori di codice a barre wireless in grado di leggere 500 codici 1D e 2D al secondo, interagendo con gli altri dispositivi smart presenti nel negozio.
Per maggiori informazioni sui modelli più ergonomici e performanti di lettori di codici a barre di ultima generazione, rivolgiti a Bestpos. Tra i modelli che puoi trovare nella nostra offerta, i lettori Champtek che includono lettori barcode a lungo raggio laser wireless bluetooth, lettori barcode CCD wireless bluetooth, lettori barcode CMOS a medio raggio wireless bluetooth per codici 1D/2D, lettori barcode CCD a contatto e lettori barcode a penna entry-level. In qualità di rivenditori autorizzati dei marchi iMin, AURES e SUNMI, possiamo proporti vari modelli di scanner e lettori wireless che uniscono ergonomia, praticità, affidabilità.
Tra questi, gli scanner laser palmari multi interfaccia di casa AURES con impugnature ergonomiche, Trigger di controllo e velocità di scansione elevate (500/secondo). In grado di effettuare anche scansioni 1D e 2D complesse, i lettori barcode AURES offrono un’ampia e variegata gamma di applicazioni grazie alle molteplici funzionalità multi interfaccia. Per maggiori informazioni sugli scanner palmari, sulle stampanti fiscali e di comanda, sui sistemi touch POS compatibili con Windows e Android e sui lettori di codice a barre pistola o a penna, omnidirezionali o wireless di ultima generazione, rivolgiti a Bestpos.